IUS ET SALUS - Periodico online di diritto sanitario e farmaceutico

Regulation & Innovation in Health

[2 dicembre 2023] Madrid, Fundaciòn Botin.

Locandina

Health Innovation Show: Prendersi Cura del Futuro

[28 e 29 novembre 2023] Napoli, Centro Congressi di Pietrarsa.

Locandina

Sostenibilità e appropriatezza dei test predittivi. Il caso HRD

[25 ottobre 2023] Seminario organizzato con il patrocinio del Centro di ricerca interdipartimentale “Innovazione & Salute - Roma Tre”, Università degli Studi Roma Tre.

Locandina

La regolazione europea del mercato farmaceutico: tendenze, bilanci, prospettive

[24 ottobre 2023] Convegno organizzato con il patrocinio della Fondazione Mesit e della rivista La Comunità Internazionale, Università degli Studi Roma Tre.

Locandina

Appropriatezza della cura e tutela della salute – Profili sistematici e applicativi

[12 ottobre 2023] XXI Convegno Nazionale di Diritto Sanitario, Università degli Studi Roma Tre.

Locandina

Nuove competenze per le professioni di ambito farmaceutico e biomedico: tra ruolo della formazione e fabbisogni del mercato del lavoro

[17 aprile 2023] Presentazione del Centro di Ricerca interdipartimentale "Innovazione & Salute - Roma Tre".

Locandina

Centro di Ricerca interdipartimentale "Innovazione & Salute - Roma Tre"

Il Centro, fondato dai dipartimenti di Economia aziendale, Ingegneria industriale, Scienze e Scienze della formazione dell'Università degli Studi Roma Tre, promuove la ricerca e la realizzazione di studi e progetti scientifico-culturali di respiro multidisciplinare nei settori della sanità, del farmaco, delle tecnologie e dei dispositivi medici.

Locandina

Master interdipartimentale di II livello in "Innovazione e regolazione del farmaco"

Il Master, attivo presso l'Università degli Studi Roma Tre a partire dall'a.a. 2023/2024, promuove l'acquisizione di conoscenze e competenze specialistiche nelle discipline giuridiche, economiche, aziendalistiche, chimiche, biologiche, farmacologiche e bioetiche attinenti al ciclo di vita del farmaco.

Locandina

I sistemi sanitari alla prova dell’emergenza pandemica / National health systems to the test of the pandemic emergency

[5 febbraio 2021] Convegno internazionale organizzato in occasione della Giornata inaugurale della VIII edizione del Master in “Diritto e Management dei Servizi Sanitari e Sociosanitari, Ordinamento del farmaco” - Università Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza.

Locandina

XIII Encuentro Interautonómico sobre protección jurídica del Paciente: Bioethical and legal challenges of Covid-19

[27 agosto 2020] Universidad Internacional Menéndez Pelayo, Madrid, Spagna

Locandina

IV Sofia Legal Science Week "Law and Revolution"

[27-28 marzo 2020] University of Sofia ‘St. Kliment Ohridski’, Faculty of Law, Sofia, Bulgaria

Programma

Giornata inaugurale del Master universitario "Diritto e Management dei Servizi Sanitari e Sociosanitari, Ordinamento del Farmaco"

[7 febbraio 2020] Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, Roma, Italia

Locandina

logo laterale

DIRETTORE RESPONSABILE
Avv. Vincenza Di Martino

DIRETTORE EDITORIALE
Avv. Antonio Cordasco

DIRETTORE SCIENTIFICO
Prof. Guerino Fares

REDAZIONE
Via Pompeo Magno, 7 - 00192 Roma
Telefono +39 06 8072791
Fax +39 06 8075342
Email redazione@iusetsalus.it

REGISTRO DELLA STAMPA
Iscritta al Tribunale di Roma
in data 28/03/2019 al n. 40/2019

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

I contributi scientifici sono pubblicati per gentile concessione della Rivista quadrimestrale di diritto sanitario e farmaceutico Ius & Salus:

logo rivista

rivistaiusetsalus.it

Il periodico collabora con Federsanità ed offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse degli Enti associati:

logo federsanita

federsanita.it

ilmiositojoomla.it

Chiediamo il consenso al trattamento dei dati personali esteso alla profilazione ed all’eventuale trattamento tramite società terze nonché all’uso dei cookie. Cliccando sul bottone "Acconsento", acconsenti al trattamento dei dati necessari al funzionamento del sito e alla memorizzazione del consenso all'installazione di tutti i coookies, compresi quelli di terzi, per un perido di 48 ore, durante le quali non apparirà più questa informativa breve, ma sarà sempre possibile modificare le proprie preferenze accedendo alla informativa estesa contenuta nel sito. Per le finalità di utilizzo, la Privacy Policy e per rivedere la tua scelta in qualsiasi momento, clicca sul pulsante “Privacy e Cookie policy” o sul link presente in fondo ad ogni pagina del sito.