Con DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI del giorno 1° giugno 2022, pubblicato nella Gazzette Ufficiale – Serie Generale, n. 240 del 13/10/2022, è stata istituita l'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA), in attuazione anche dell'art. 62-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante «Codice dell'amministrazione digitale».
L’ANA è la base dati unica di tutti gli assistiti del Servizio sanitario nazionale, che mira a rafforzare gli interventi sul monitoraggio della spesa del settore sanitario, ad accelerare il processo di automazione amministrativa e a migliorare i servizi per i cittadini e le pubbliche amministrazioni. Il DPCM, oltre a introdurre finalità e ambito di applicazione della disciplina, fornisce una serie di definizioni, identificando i dati contenuti nell’ANA e le modalità di relativa conservazione. L’atto normativo stabilisce, altresì, le regole per il subentro della stessa alle anagrafi e agli elenchi degli assistiti tenuti dalle aziende sanitarie locali e dal Ministero della salute.
DPCM 01.06.2022 - Istituzione dell'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA)