IUS ET SALUS - Periodico online di diritto sanitario e farmaceutico

Effetti delle procedure semplificate per la negoziazione dei medicinali: pubblicato il rapporto da AIFA

Pubblicato sul sito istituzionale di AIFA il Rapporto, aggiornato a giugno 2023, recante “Effetti delle procedure semplificate per la negoziazione dei medicinali introdotte nel 2020”.  

Dopo un’attività di monitoraggio condotta dal Settore HTA ed Economia del Farmaco, AIFA pubblica il secondo report sugli effetti delle procedure semplificate di negoziazioni dei farmaci generici e di importazione parallela, introdotte nel corso del 2020 e 2021.

Introdotta, a partire da ottobre 2020, la “Procedura semplificata di prezzo e rimborso per i farmaci equivalenti/biosimilari”, l’impatto di tale procedura, registrato nel report è il seguente:

  • un aumento del 32% del numero di procedure presentate nel 2022 rispetto al 2020
  • e una riduzione rispettiva dei tempi mediani di approvazione pari al 50%.

Inoltre, le aziende farmaceutiche continuano a preferire la procedura semplificata rispetto a quella ordinaria: nel 2022, l'85% delle procedure riguardanti i generici sono state condotte secondo questo metodo di negoziazione e approvate in 56 giorni mediani, rispetto ai 92 giorni mediani di approvazione nel 2021.

Infine, si ricorda che da marzo 2021 è stata introdotta la “Procedura semplificata di negoziazione del prezzo e di rimborso dei farmaci di importazione parallela”, permettendo la riapertura del mercato delle importazioni parallele di medicinali, con impatti positivi, nel 2022, sul SSN.

 

Leggi il rapporto

 

logo laterale

DIRETTORE RESPONSABILE
Avv. Vincenza Di Martino

DIRETTORE EDITORIALE
Avv. Antonio Cordasco

DIRETTORE SCIENTIFICO
Prof. Guerino Fares

REDAZIONE
Via Pompeo Magno, 7 - 00192 Roma
Telefono +39 06 8072791
Fax +39 06 8075342
Email redazione@iusetsalus.it

REGISTRO DELLA STAMPA
Iscritta al Tribunale di Roma
in data 28/03/2019 al n. 40/2019

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

I contributi scientifici sono pubblicati per gentile concessione della Rivista quadrimestrale di diritto sanitario e farmaceutico Ius & Salus:

logo rivista

rivistaiusetsalus.it

Il periodico collabora con Federsanità ed offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse degli Enti associati:

logo federsanita

federsanita.it

ilmiositojoomla.it

Chiediamo il consenso al trattamento dei dati personali esteso alla profilazione ed all’eventuale trattamento tramite società terze nonché all’uso dei cookie. Cliccando sul bottone "Acconsento", acconsenti al trattamento dei dati necessari al funzionamento del sito e alla memorizzazione del consenso all'installazione di tutti i coookies, compresi quelli di terzi, per un perido di 48 ore, durante le quali non apparirà più questa informativa breve, ma sarà sempre possibile modificare le proprie preferenze accedendo alla informativa estesa contenuta nel sito. Per le finalità di utilizzo, la Privacy Policy e per rivedere la tua scelta in qualsiasi momento, clicca sul pulsante “Privacy e Cookie policy” o sul link presente in fondo ad ogni pagina del sito.