IUS ET SALUS - Periodico online di diritto sanitario e farmaceutico

Affidamento diretto in somma urgenza: è necessaria una puntuale e adeguata motivazione dei presupposti applicativi

Con la delibera n. 137 del 4 aprile 2023 (Fascicolo Anac n. 4972/2022), l’ANAC ha esaminato un caso di affidamento in somma urgenza, da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) nella qualità di Stazione Appaltante, del servizio di copertura turni di personale medico per le UU.OO.CC. di Anestesia e Rianimazione e Medicina e Chirurgia di Accettazione ed Emergenza degli Ospedali del territorio.

Nell’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici di propria competenza, con la delibera in evidenza l’ANAC ha rilevato – previa ricostruzione del fatto e della normativa applicabile – che l’affidamento del servizio di copertura turni di personale medico per le suddette UU.OO.CC., effettuato dall’Asp con verbale di somma urgenza, risultava caratterizzato da profili di anomalia e criticità.

Nel corso dell’istruttoria era, difatti, emerso che il verbale de quo era carente di un’adeguata motivazione in ordine alla sussistenza dei presupposti applicativi della somma urgenza, come richiesti dall’art. 163 del d.lgs. 50/2016. Con maggiore dettaglio e in breve sul punto, l’ANAC ha ritenuto che l’Asp avesse effettuato l’affidamento diretto in una condizione di urgenza, derivante dall’impossibilità di interrompere il servizio pubblico volto alla tutela della salute dei cittadini. Tale circostanza – sebbene non integrasse la “somma urgenza” di cui all’art. 163 del d.lgs. 50/2016 – poteva realizzare, al limite, un caso di “estrema urgenza”. Tuttavia, in entrambe le situazioni, secondo l’Autorità indipendente, l’urgenza doveva essere adeguatamente motivata anche in ordine alla derivazione da fatti imprevisti e imprevedibili, non imputabili all’amministrazione; nel caso specifico, mancanti.

Successivamente, l’ANAC ha rilevato anche che le dichiarazioni dell’Asp Calabria circa la durata e l’entità del servizio, in concreto svolto, non risultavano conformi a quanto dichiarato e documentato nel corso dell’istruttoria dalla società affidataria.

Infine, l’Autorità di settore ha riscontrato omissioni documentali in merito a un’adeguata attività di controllo, da parte dell’Asp, sulla regolare esecuzione del servizio.

Alla luce di tutte le evidenze sintetizzate, nella delibera, l’ANAC ha stabilito la seguente massima: «l’applicazione delle procedure di cui all’art. 163 del d.lgs. 50/2016 necessita di un’adeguata e puntale motivazione in ordine alla sussistenza delle circostanze che costituiscono i presupposti applicativi dell’affidamento diretto in somma urgenza».

 

Delibera ANAC n. 137 del 4 aprile 2023

 

logo laterale

DIRETTORE RESPONSABILE
Avv. Vincenza Di Martino

DIRETTORE EDITORIALE
Avv. Antonio Cordasco

DIRETTORE SCIENTIFICO
Prof. Guerino Fares

REDAZIONE
Via Pompeo Magno, 7 - 00192 Roma
Telefono +39 06 8072791
Fax +39 06 8075342
Email redazione@iusetsalus.it

REGISTRO DELLA STAMPA
Iscritta al Tribunale di Roma
in data 28/03/2019 al n. 40/2019

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

I contributi scientifici sono pubblicati per gentile concessione della Rivista quadrimestrale di diritto sanitario e farmaceutico Ius & Salus:

logo rivista

rivistaiusetsalus.it

Il periodico collabora con Federsanità ed offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse degli Enti associati:

logo federsanita

federsanita.it

ilmiositojoomla.it

Chiediamo il consenso al trattamento dei dati personali esteso alla profilazione ed all’eventuale trattamento tramite società terze nonché all’uso dei cookie. Cliccando sul bottone "Acconsento", acconsenti al trattamento dei dati necessari al funzionamento del sito e alla memorizzazione del consenso all'installazione di tutti i coookies, compresi quelli di terzi, per un perido di 48 ore, durante le quali non apparirà più questa informativa breve, ma sarà sempre possibile modificare le proprie preferenze accedendo alla informativa estesa contenuta nel sito. Per le finalità di utilizzo, la Privacy Policy e per rivedere la tua scelta in qualsiasi momento, clicca sul pulsante “Privacy e Cookie policy” o sul link presente in fondo ad ogni pagina del sito.