- INALI - Sovrintendenza Sanitaria - Fact Sheet
Gli Autori Rossi P., Mele A. e Punziano A., nel commento oggetto di segnalazione, analizzano il tema degli episodi di violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie INAIL - AGENAS, Avviso per la piattaforma nazionale di telemedicina: proroga dei termini
AGENAS ha pubblicato sul proprio sito la proroga dei termini per la presentazione delle proposte dal 18/05/2022 ore 12:00 al 06/06/2022 ore 12:00, relative all’Avviso per manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di Partnership Pubblico Privato per l’affidamento in concessione per la “Progettazione, realizzazione e gestione dei Servizi abilitanti della Piattaforma nazionale di Telemedicina PNRR" - Missione 6 Componente 1 sub-investimento 1.2.3 "Telemedicina”: link - DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022, n. 36, Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022, n. 36, Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), in GU n. 100 del 30-4-2022 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILEORDINANZA 15 aprile 2022 Ordinanza n. 887
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, Ordinanza n. 887 del 15 aprile 2022, recante Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro del Ministero dell'interno nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, in GU Serie Generale n.100 del 30-04-2022 - AGENZIA Rappresentanza Negoziale P.A., Comunicato in GU n. 92 del 20/04/2022
Agenzia Per La Rappresentanza Negoziale Delle Pubbliche Amministrazioni, Comunicato recante Accordo relativo alla specifica regolazione di raccordo del personale profili informazione, in GU n.92 del 20-4-2022 - AIFA Determina n. 282 del 4.4.2022
AIFA, Determina n. 282/2022 del 4 aprile 2022, recante Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Talz», non rimborsate dal Servizio sanitario nazionale, in GU n.87 del 13-4-2022 - AIFA Determina n. 283 del 4.4.2022
AIFA, Determina n. 283/2022 del 4 aprile 2022, recante Rinegoziazione del medicinale per uso umano «Thalidomide BMS», ai sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in GU n.87 del 13-4-2022 - AIFA, Determina n. 284 del 4.4.2022
AIFA, Determina n. 284/2022 del 4 aprile 2022, recante Riclassificazione del medicinale per uso umano «Aproxxamlo», ai sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in GU n.87 del 13-4-2022 - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, Comunicato «Emergenza infanzia 114»
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, Comunicato recante Avviso pubblico per la concessione di un contributo per la gestione del numero pubblico «Emergenza infanzia 114», in GU n.92 del 20-4-2022 - AIFA REPORT aprile 2022 negoziazioni farmaci
L’AIFA ha pubblicato il Report, aggiornato al mese di aprile 2022, relativo agli effetti delle procedure semplificate per la negoziazione dei medicinali, introdotte nel 2020 - Rapporto Bes 2021 ISTAT il benessere equo e sostenibile in Italia LINK+DOC
L’ISTAT ha pubblicato, nel proprio sito, il Rapporto BES 2021: il benessere equo e sostenibile in italia, IX edizione, per un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso indicatori suddivisi in 12 domini - CORTE CONTI SEZ. CONTROLLO DEL. 5.4.2022, n. 5, disabilità e COVID-19
La Corte dei Conti, Sezione Centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni Dello Stato, ha pubblicato la delibera del 5.4.2022, n. 5, avente a oggetto: Le misure volte a sostenere le persone con disabilità nel periodo dell'emergenza epidemiologica da covid-19 - la gestione del fondo di sostegno per le strutture semiresidenziali per persone con disabilità di cui all’art 104, comma 3, del decreto-legge19 maggio 2020, n. 34 - CIPE Delibera 22.12.2021 in GU n. 94 del 22.04.2022
CIPE, Delibera m. 78/2021, del 22 dicembre 2021, recante Programmazione della politica di coesione 2021-2027 – Approvazione della proposta di accordo di partenariato 2021-2027 e definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il ciclo di programmazione 2021-2027, in GU n.94 del 22-4-2022 - AIFA, Determina n. 1/2022, del 13 aprile 2022
AIFA, Determina n. 1/2022, del 13 aprile 2022, recante Modifica dell'allegato alla determina n. 10 del 15 dicembre 2021, contenente l'elenco dei medicinali la cui autorizzazione all'immissione in commercio è decaduta ai sensi dell'articolo 38 del Decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni, in GU n.93 del 21-4-2022 - AIFA, Determina n. 2/2022, del 13 aprile 2022
AIFA, Determina n. 2/2022, del 13 aprile 2022, recante Medicinali la cui autorizzazione all'immissione in commercio risulta decaduta ai sensi dell'articolo 38 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni, in GU n.93 del 21-4-2022) - AIFA, Nuove procedure di valutazione degli studi clinici COVID-19, del 22 aprile 2022
AIFA, sul proprio sito, ha pubblicato in data 22/04/2022, Nuove procedure di valutazione degli studi clinici COVID-19 - AIFA, Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19
AIFA, sul proprio sito, ha pubblicato il Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19, n. 11, relativo al periodo dal 27/12/2020 al 26/03/2022 - AIFA, Prescrizione di Paxlovid al Medico di medicina generale, LINK
AIFA, sul proprio sito, ha pubblicato i documenti relativi alla prescrizione di Paxlovid, farmaco antivirale (a base di nirmatrelvir/ritonavir) per il trattamento precoce della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19), dal Medico di medicina generale. Segue DETERMINA del 15 aprile 2022, in GU n.92 del 20-4-2022 - ANAC Delibera 30 marzo 2022, attività di vigilanza collaborativa
ANAC, Delibera n. 160 del 30 marzo 2022, recante Regolamento sull'esercizio dell'attività di vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici, in GU n. 89 del 15-4-2022 - DPCM 29.3.2022 Reclutamento P.A.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, del 29 marzo 2022, recate Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore di varie pubbliche amministrazioni, in GU n.93 del 21-4-2022) - ANAC, Delibera n. 154 del 16 marzo 2022, Aggiornamento Bando tipo n. 1 - 2021
Il Consiglio ANAC, nella seduta del 16 marzo 2022, ha approvato l’aggiornamento del Bando tipo n. 1-2021 e della relativa nota illustrativa. Il Bando tipo n. 1-2021, così integrato, è pubblicato nella GURI - ANAC Delibera n. 183 del 5 aprile 2022, relazioni uniche aggiudicazione appalti
ANAC, Delibera n. 183 del 5 aprile 2022, avente a oggetto Chiarimenti concernenti la redazione delle relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti previste dagli articoli 99 e 139 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e modifiche delle Delibere del Consiglio n. 1386 del 21 dicembre 2016 e n. 861 del 2 ottobre 2019 - ANAC Delibera n. 130 del 16 marzo 2022, elenco società in house
ANAC, Delibera n. 130, 16 marzo 2022, Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house - Consip: PNRR, nuova gara per la fornitura di 29 tomografi PET/CT di ultima generazione, 21/04/2022
In collaborazione con le società scientifiche di settore, prosegue l’iniziativa CONSIP per l’acquisizione di apparecchiature digitali per applicazioni in campo oncologico e neurologico nell’ambito della Missione “Salute” del PNRR - AIFA, Riepilogo pagamenti. Ripiano spesa farmaceutica 2019-2020 al 31.03.2022
In data 31/03/2022, AIFA ha pubblicato il riepilogo dei pagamenti, ripiano della spesa farmaceutica, anni 2019-2020. Aggiornamento al 31.03.2022 - AIFA, Comunicato n. 687 del 21/02/2022
AIFA ha pubblicato il Comunicato n. 687 del 21/02/2022, Carenze e indisponibilità dei farmaci: l’Italia guida la proposta di Joint Action europea, progetto, coordinato da AIFA e supportato da ISS - FARMINDUSTRIA Position Paper Terapie Avanzate
FARMINDUSTRIA ha pubblicato il Position Paper in materia Terapie Avanzate - ISS Malattie Infettiva Protocollo 2022
ISS Malattie Infettiva Protocollo 2022 - MSal Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) del 02/04/2022, il Ministero della Salute ha aggiornato la pagina dedicata del sito, con diversi approfondimenti - MSal Rapporto salute mentale. Analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM). Anno 2020
In data 30/03/2022, il Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto annuale sulla salute mentale. Analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM). Anno di riferimento: 2020 - CONSIP Contenzioso 2012-2022_Analisi andamento I trim 2022
CONSIP ha pubblicato sul proprio sito l’Analisi del contenzioso sulle iniziative Consip, monitoraggio al 31 Marzo 2022, I trimestre - CONSIP, Mappa dell’offerta Consip, aggiornamento 12 aprile 2022
CONSIP ha pubblicato sul proprio sito la “Mappa dell’offerta Consip”, aggiornata al 12 aprile 2022, al fine di fornire alle amministrazioni che si rivolgono a Consip uno strumento rapido e sintetico per conoscere in tempo reale l’offerta di beni, servizi, lavori disponibile e poter così programmare più efficacemente i propri acquisti - MSal Decreto 23.12.2021 in GU 75 del 30.3.2022
Il Ministero della Salute ha pubblicato il decreto del 23.12.2021 in GU n. 75 del 30.3.2022, recante Individuazione dei criteri e delle modalità di riparto del Fondo per l'Alzheimer e le demenze - ANAC DELIBERA N. 158 del 30 marzo 2022, Ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 2744/2021 sulla delibera Anac n. 321/2018
L’ANAC ha pubblicato la Delibera N. 158 del 30 marzo 2022, Ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 2744/2021 sulla delibera Anac n. 321/2018, in materia di conflitto di interesse - MIMS 5 aprile 2022, Chiarimenti interpretativi sull'art. 1-septies DL. 25 maggio 2021, n. 73
Il Ministero delle Infrastrutture e della Misure Sostenibili ha pubblicato ‘Chiarimenti interpretativi sull'art. 1-septies del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla L. 23 luglio 2021, n. 106, e sull'art. 25 del DL. 1° marzo 2022, n. 17 - Ministero Della Salute, Ordinanza 1 aprile 2022
Il Ministero Della Salute ha emesso l’Ordinanza 1 aprile 2022, Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico», in GU n.78 del 2-4-2022) - AIFA, Horizon Scanning, scenario dei medicinali in arrivo. Rapporto 2022
In data 24/03/2022 AIFA ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Rapporto Horizon Scanning per fornire informazioni sui nuovi medicinali e sulle nuove terapie più promettenti - AIFA, report n.7, monitoraggio antivirali, 25.03.2022
AIFA ha pubblicato il Report n. 7, relativo al Monitoraggio Antivirali per COVID, Dati relativi alla settimana: 16 22 marzo 2022 (Veklury) e 17 23 marzo 2022 ( Lagevrio, Paxlovid - AGENAS Misure di isolamento e autosorveglianza-infografiche
AGENAS ha pubblicato un aggiornamento delle infografiche sulle nuove modalità di gestione dei casi Covid-19 (isolamento) e dei contatti stretti di caso Covid-19 (autosorveglianza) - Ministero della Salute: Avviso pubblico in GU n. 25 del 29.3.2022
Nella G.U. n.25 del 29-3-2022, è stato pubblicato il concorso, Avviso pubblico per la formazione dell'elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale - Ministero dell’Economia e delle Finanze: DECRETO 14 marzo 2022, in G.U. n. 68 del 22/03/2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in data 14/03/2022, ha pubblicato il Decreto recante ‘Aggiornamento del decreto 11 marzo 2004, concernente le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria su supporto (TS-CNS), con allegati, in GU Serie Generale n. 68 del 22/03/2022 - Ministero della Salute: DECRETO 23 febbraio 2022, in G.U. n. 61 del 14/03/2022
Il Ministero della Salute, in data 23 febbraio 2022 ha pubblicato il Decreto recante ‘Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I delle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, di Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, e delle sostanze armalina e armina’, in G.U. n.61 del 14/03/2022 - AGENAS Percorsi formativi e informativi per la diagnosi e il trattamento dell’Endometriosi
Per la Giornata mondiale dell’endometriosi AGENAS ha presentato il progetto intitolato ‘Percorsi formativi e informativi per la diagnosi e il trattamento dell’Endometriosi’, per valorizzare le risorse a sostegno dello studio, della ricerca e della valutazione dell’incidenza dell’Endometriosi nel territorio nazionale - DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24, in GU Serie Generale n. 70 del 24-03-2022
DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24, Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, in GU Serie Generale n. 70 del 24-03-2022 - Ministero della Salute: DECRETO 31 dicembre 2021, in G.U. n. 71 del 25/03/2022
Il Ministero della Salute ha adottato il Decreto recante ‘Misure di adeguamento dell'idoneita' delle strutture presso cui viene condotta la sperimentazione clinica alle disposizioni del regolamento (UE) n. 536/2014’, in GU Serie Generale n. 71 del 25-03-2022 - Ministero della Salute: Relazione al Parlamento Aids anno 2020
Il Ministero della Salute, in data 02/03/2022, ha pubblicato la “Relazione al Parlamento 2020 sullo stato di attuazione delle strategie attivate per fronteggiare l’infezione da HIV (articolo 8, comma 3, legge 5 giugno 1990, n. 135) - Ministero della Salute: Relazione sullo stato di attuazione dell’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria – anno 2020
Il Ministero della Salute, in data 04/02/2022, ha pubblicato la “Relazione sullo stato di attuazione dell’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria – anno 2020”, a cura dell’Osservatorio nazionale per l’attività libero-professionale - Ministero della Salute: Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita - anno 2021
Il Ministero della Salute, in data 12/01/2022, ha pubblicato la “Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita - anno 2021 - Ministero della Salute: on line il DM 5 agosto 2021 "Criteri di appropriatezza dell’accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedalieri
Il Ministero della Salute ha pubblicato on-line il Decreto Ministeriale 5 agosto 2021 "Criteri di appropriatezza dell’accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedalieri - Ministero della Salute: DM 01/02/2022, in G.U. n. 63 del 16/03/2022
Pubblicato nella G.U. n. 63 del 16/03/2022 il Decreto del Ministero della Salute 1 febbraio 2022, Individuazione dei comitati etici a valenza nazionale, in materia di sperimentazioni cliniche dei medicinali - Ministero della Salute: DM 30/11/2021, in G.U. n. 65 del 18/03/2022
Pubblicato in G.U. n. 65 del 18/03/2022, il Decreto del Ministero della Salute 30 novembre 2021, recante Misure di adeguamento dell'idoneità delle strutture presso cui viene condotta la sperimentazione clinica alle disposizioni del regolamento (UE) n. 536/2014 - Ministero della Salute, Covid-19: Monitoraggio Fase 2 Report settimanale n. 96
Il Ministero della Salute, Cabina di Regia ai sensi del DM Salute 30 aprile 2020, ha pubblicato il documento recante ‘Monitoraggio Fase 2: Report n. 96, relativi alla settimana 07/03/2022-13/03/2022 (aggiornati al 16/03/2022)’ - ISS Epicentro – Pubblicata La Guida metodologica PARENT
A conclusione del progetto europeo PARENT, il 17/03/2022, è stata pubblicata la “Guida metodologica per formatrici e formatori dei corsi destinati alle professioni sanitarie - Il padre nei primi mille giorni - L'uso degli antibiotici in Italia – Rapporto Nazionale anno 2020
L’AIFA, nel mese di marzo 2022, ha pubblicato il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2020”, dedicato agli antibiotici a uso umano. Esso consente di monitorarne l’andamento dei consumi e della spesa in Italia e, al contempo, di identificarne le aree di potenziale inappropriatezza d’uso - ANAC- Protocollo di azione di vigilanza collaborativa con l’AGENAS
L’ANAC e l’AGENAS hanno sottoscritto e pubblicato, nel mese di marzo 2022, il Protocollo di azione di vigilanza collaborativa per l’affidamento della piattaforma di Telemedicina, mediante uno degli strumenti di PPP, in quanto rientrante nella Missione 6 Component 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - INAIL 12.03.2022- Prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari, il 12 marzo la Giornata nazionale
In occasione della prima Giornata Nazionale in materia di “Prevenzione della violenza contro gli operatori sanitari” del 12/03/2022, l’INAIL ha pubblicato l’analisi degli infortuni lavorativi, derivanti da aggressioni e minacce nel comparto della Sanità e assistenza sociale, nel quinquennio 2016-2020 - GDPR Parere n. 75 del 24.02.2022 sullo schema di DPCM in materia di A.N.A.
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il parere n. 75 del 24/02/2022, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in tema di Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA) - AIFA, I nuovi report sul monitoraggio di consumi e spesa dei biosimilari
L’AIFA ha pubblicato i nuovi report sul monitoraggio di consumi e spesa dei biosimilari 2020-2021 - FARMIDUSTRIA, position paper su malattie rare
FARMAINDUSTRIA ha pubblicato un position paper sulle malattie rare - Parere sullo schema di decreto concernente “Modifiche al DPCM del 17 giugno 2021-18/02/2022 [9746905]”
Il Garante della Protezione dei Dati Personali ha pubblicato il “Parere sullo schema di decreto concernente “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”, n. 57 del 18/02/2022 - MSal Decreto 27/01/2022 in G.U. n. 55 del 07/03/2022
Il Ministro della salute, con il decreto 27 gennaio 2022, in G.U. n. 55 del 07/03/2022 ha istituito la ‘Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari’ - MSal Decreto 11/02/2022 in G.U. n. 55 del 07/03/2022
Il Ministro della salute, con il decreto 11 febbraio 2022, in G.U. n. 55 del 07/03/2022 ha istituito la ‘Giornata nazionale per la donazione di organi’ - MSal Decreto 31/12/2021 in G.U. n. 52 del 03/03/2022
Il Ministro della salute, con il decreto 31 dicembre 2021, in G.U. n. 52 del 03/03/2022 ha decretato le modalità di riparto delle risorse del fondo finalizzato all'installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità - Decreto del Presidente del Consiglio Dei Ministri del 02/03/2022, in G.U. n. 53 del 04/03/2022
Il Presidente del Consiglio Dei Ministri, di concerto con il Ministro della Salute, il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e il Ministro dell'economia e delle finanze ha aggiornato le modalità di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass - A.N.A.C._25.02.2022 Notizia e Link_ Aggiornamento prezzi di riferimento in ambito sanitario
L’A.N.A.C. – Autorità Nazionale Anti-Corruzione –, con notizia pubblicata il 25/02/2022, ha aggiornato i prezzi di riferimento in ambito sanitario per lavanolo, pulizia e ristorazione. La notizia e le delibere di riferimento sono consultabili questo link. - AGENAS, Istruttoria sullo stato di attuazione della legge 38/2010 in materia di rete delle cure palliative
L’AGENAS ha pubblicato, nel mese di febbraio 2022, il documento “Istruttoria sullo stato di attuazione della legge 38/2010 in materia di rete delle cure palliative - AGENAS, Le Centrali Operative - Standard di servizio, modelli organizzativi, tipologie di attività ed esperienze regionali
L’AGENAS ha pubblicato, nel mese di febbraio 2022, quale supplemento alla rivista semestrale ‘Monitor’ 2022, il documento “Le Centrali Operative - Standard di servizio, modelli organizzativi, tipologie di attività ed esperienze regionali - AGENAS, Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per la Sclerosi Multipla
L’AGENAS, ha pubblicato, nel mese di febbraio 2022, il documento dedicato al PDTA - Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale – per la Sclerosi Multipla - AGENAS, Nuovo Monitor 46: Telemedicina e Intelligenza artificiale. Comunicato Stampa e Link al Numero
L’AGENAS, ha pubblicato il numero n. 46 della Rivista ‘Monitor’ dedicato alla Telemedicina e all’Intelligenza artificiale - AIFA Monitoraggio Anticorpi Monoclonali Covid-19 - febbraio 2022
L’AIFA ha pubblicato il Report n. 46, intitolato ‘Monitoraggio Anticorpi Monoclonali per Covid-19, con riferimento ai dati relativi alla settimana 17–23 febbraio 2022, estrazione dati 24 febbraio 2022 - AIFA Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Ottobre 2021
L’AIFA, in attuazione delle disposizioni di legge, ha pubblicato il Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale Gennaio-Ottobre 2021 - MSal Decreto 30.12.2021 in GU 01.3.2022 N. 50 con allegati
Il Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, con il decreto 30 dicembre 2021, in G.U. GU n. 50 del 1-3-2022 ha definito la ‘Ripartizione dell'incentivo al processo di riorganizzazione della rete dei laboratori del Servizio sanitario nazionale’ - Circolare recante, Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2, agg. 10/02/2022
Il Ministero della Salute ha pubblicato, aggiornata al 10 febbraio 2022, la Circolare recante Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2. - GPDP, Parere sulla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino
Il GPDP, con il comunicato del 02/02/2022, ha espresso parere favorevole alla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino - GPDP, Parere sullo schema di DPCM, certificazioni di esenzione dallavaccinazione anti-covid-19
Il GPDP, con il comunicato del 27/01/2022, ha espresso il parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare di concerto con il Ministro della salute, il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e il Ministro dell'economia e delle finanze, in tema di certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-covid-19 - DPCM_21.01.2022, Green pass e accesso a servizi e attività
Il Dpcm del 21/01/2022, individua le esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, ai sensi del D.L. 07/01/2022, n. 1 - ANAC - 10.11.2021 Delibera n. 751, obblighi di trasparenza della Croce Rossa
L’Anac, con la Delibera n. 751 del 10/11/2021, in risposta a una richiesta di chiarimenti del Ministero della Difesa, ha limitato il rispetto della disciplina in materia di accesso civico alle sole attività di pubblico interesse svolto - MSal Comunicato elenco presidi medico chirurgici 2021
Il Ministero della Salute ha comunicato l'elenco dei presidi medico chirurgici che sono stati registrati o di cui sia stata autorizzata la variazione della registrazione dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 pubblicato ai sensi dell'art. 9, comma 1 del D.P.R. n. 392 del 6 ottobre 1998. (G.U. n. 14 del 19-1-2022) - MSal Decreto 30.11.2021_Promozione servizi psicologici con 2 allegati
Il Ministero della Salute ha pubblicato, in data 30/11/2021, il Decreto recante “Fondo per la promozione del benessere e della persona finalizzato a favorire l'accesso ai servizi psicologici”, con i relativi allegati (in GU n.6 del 10-1-2022) - Circolare MSAL, aggiornata al 26.4.2021 Gestione domiciliare dei pazienti infezione SARS-CoV-2
Il Ministero della Salute ha aggiornato, in data 26/04/2021, la Circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti infezione SARS-CoV-2”, pubblicata in data 30/11/2020 - Circolare MSAL, 30.11.2020 Gestione domiciliare dei pazienti infezione SARS-CoV-2
Il Ministero della Salute ha pubblicato, in data 30/11/2020, la Circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti infezione SARS-CoV-2” - AGCM, Segnalazione AS 1812 del 21/12/2021- Regione Sardegna / Azienda Tutela della Salute
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con l’atto di segnalazione AS 1812 del 21/12/2021, Regione Sardegna / Azienda Tutela della Salute, si è pronunciato sui criteri di attribuzione del budget per le strutture sanitarie private convenzionate, triennio 2021-2022-2023, in Boll. N. 1/2022 - Corte Costituzionale - Comunicato 02.12.2021 - Green Pass in scuole e Università
La Corte Costituzionale, con comunicato del 02.12.2021, ha informato della dichiarazione d’inammissibilità del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, in materia di obbligo del “green pass” in scuole e Università - ANAC- Atto di segnalazione n.1 del 9 marzo 2021, Concernente l’articolo 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50
L'ANAC ha segnalato talune problematiche inerenti alla disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche di cui all’articolo 113 del D. Lgs. n. 50/2016, Codice degli Appalti Pubblici - Legge 10 novembre 2021, n. 175, Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani
La legge 10 novembre 2021, n. 175, pubblicata in G.U.R.I. n.283 del 27/11/2021, vigente dal 12/12/2021, mira a tutelare il diritto alla salute delle persone affette da malattie rare, attraverso misure in materia di prestazioni e medicinali, compresi quelli orfani; malattie rare e sostegno alla ricerca - Swascan – Report sul rischio di attacchi hacker per le ASL
La società Swascan, soggetta a direzione e coordinamento di TINEXTA S.P.A. re operativa nel settore della Cyber security, ha pubblicato un report sul rischio di attacchi hacker per le ASL - Camera dei Deputati – Servizio Studi – XVIII Legislatura, Misure sanitarie per fronteggiare l'emergenza coronavirus, 22/11/2021
Il Servizio Studi della Camera dei Deputati ha pubblicato in data 22 novembre 2021 un documento di sintesi avente a oggetto: Misure sanitarie per fronteggiare l'emergenza coronavirus - AGENAS: DM 71: modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza nel territorio
In occasione della 16ª edizione del Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo, l’AGENAS ha pubblicato in data 03/12/2021 le riflessioni del Direttore Generale, Domenico Mantoan, sull’azione di riforma dell’Assistenza sanitaria territoriale - AGENAS, Modelli e standard per sviluppo assistenza territoriale nel SSN Bozza
L’AGENAS ha elaborato una bozza di riforma dell'assistenza territoriale, aderente al nuovo Patto per la Salute e aggiornata con le indicazioni e i progetti del PNRR - AGENAS, in collaborazione con il Laboratorio Management e Sanità – Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa) ha pubblicato il documento di Monitoraggio Piano Vaccini Anti-Covid-19”, aggiornato al 29/11/2021 e consultabile a questo link
- ANAC - Delibera n. 747 del 10 novembre 2021, pubblicazione dei dati relativi alle autovetture di servizio delle P.A.
- L'ANAC ha deliberato alcune indicazioni di carattere generale sulla pubblicazione ai sensi del d.lgs. n. 33/2013 dei dati relativi alle autovetture di servizio delle pubbliche amministrazioni e sull’introduzione di misure specifiche di prevenzione della corruzione
- GDPR Segnalazione su D.L. n. 127-2021 del 11.11.2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha segnalato al Parlamento e al Governo alcune criticità sul Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 127 del 2021 (AS 2394), in relazione alla possibilità di consegna, da parte dei lavoratori dei settoripubblico e privato, di copia della certificazione verde, al datore dilavoro, con la conseguente esenzione, dai controlli, per tutta ladurata della validità del certificato. - MSAL Decreto 28.10.2021 - Definizione e aggiornamento delle «Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica» (GU n. 269 del 11-11 2021), secondo lo schema contenuto nell’allegato al decreto che ne costituisce parte integrante
Il Ministro della Salute (MSAL) ha emanato il Decreto del 28.10.2021 - Definizione e aggiornamento delle «Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica» (GU n. 269 del 11-11-2021), secondo lo schema contenuto nell’allegato al decreto che ne costituisce parte integrante. Il DM e le linee di indirizzo allegate evidenziano il ruolo sanitario della ristorazione collettiva, che ha come scopo primario il miglioramento dello stato di salute della popolazione - MSAL e MIMS - Ordinanza 11.11.2021, recante «Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica»
Il Ministro della Salute (MSAL) e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) hanno emanato l’ordinanza del 11/11/2021, in materia di attività relative al trasporto e alla logistica, nel rispetto del documento recante «Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica» e del suo allegato, che ne costituiscono parte integrante, ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2 - Ministero della Salute - DM 04.05.2012, recante Definizione dei moduli transattivi in applicazione dell'articolo 5, del decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche, sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 28 aprile 2009, n. 132, con allegate TABELLE IMPORTI MODULI, in G.U. n. 162 del 13-7-2012
Decreto del Ministero della Salute del 04 maggio 2012, recante Definizione dei moduli transattivi in applicazione dell'articolo 5, del decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche, sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 28 aprile 2009, n. 132, con allegate TABELLE IMPORTI MODULI, in materia di risarcimento danni per i soggetti talassemici ed emofilici; emotrasfusi occasionali e da vaccinazioni obbligatorie, domandati iure proprio o iure hereditatis - Garante Privacy - Ordinanza ingiunzione del 28 ottobre 2021 [9716887]
Il Garante Privacy sanziona un medico per le modalità con le quali consegnava ai propri assistiti le prescrizioni mediche, ossia mediante affissione a pinze da bucato, attaccate a un asse di legno appoggiato al davanzale della finestra dello studio medico, situato al piano terra e rivolto sul marciapiede della pubblica via - Garante Privacy - Decalogo sul trattamento dei dati personali per le iniziative intese al completamento della vaccinazione dei soggetti appartenenti alle categorie prioritarie
Decalogo sul trattamento dei dati personali connesso alle iniziative volte a promuovere il completamento della vaccinazione dei soggetti appartenenti alle categorie prioritarie: le regole da rispettare per la chiamata attiva dei soggetti da vaccinare in via prioritaria - GPDP - Parere sullo schema di decreto concernente modifiche ed integrazioni alle disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52
Il Garante per la Protezione Dei Dati Personali esprime parere favorevole sullo schema di DPCM, “Misure recanti modifiche ed integrazioni alle disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19» di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021 - ANAC - Protocollo di azione di Vigilanza Collaborativa con il Commissario Straordinario per l'emergenza COVID-19 del 16 dicembre 2020
Il presente Protocollo disciplina lo svolgimento dell’attività di vigilanza collaborativa preventiva finalizzata a verificare la conformità degli atti di gara alla normativa di settore, all’individuazione di clausole e condizioni idonee a prevenire tentativi di infiltrazione criminale - ANAC - Indagine conoscitiva sugli affidamenti connessi all’epidemia (approvata dal Consiglio in data 4 agosto 2020)
Elaborazione ed analisi dei dati forniti dalle stazioni appaltanti sull’intero territorio nazionale degli affidamenti campionati – Criticità rilevate – Proposte per lo sviluppo dell’attività di vigilanza ed ispettiva - Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, parere n. 1280 del 10 luglio 2020
Parere sullo schema di decreto del Ministero dell’università e della ricerca, recante modifiche al D.M. 10 agosto 2017, n. 130 ‘Regolamento concernente le modalità per l’ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina’ - Protocollo del 24 aprile 2020
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro - Presidenza del Consiglio dei Ministri – parere del Comitato Nazionale per la Bioetica del 8 aprile 2020
COVID-19: la decisione clinica in condizioni di carenza di risorse e il criterio del “triage in emergenza pandemica” - Delibera ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) n. 312 del 9 aprile 2020
Prime indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. e sull’esecuzione delle relative prestazioni - Decreto Legge del 8 aprile 2020 n. 23
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali (GU n. 94 del 8-4-2020) - Decreto interministeriale del 7 aprile 2020
I porti italiani non assicurano i necessari requisiti per la classificazione e definizione di Place od Safety ("luogo sicuro") - Comunicazione della Commissione UE 2020/C 108 I/01 del 1 aprile 2020
Orientamenti sull'utilizzo delle norme in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa al Covid-19 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2020
Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale 2020 (GU n. 83 del 29-3-2020) - Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 655 del 25 marzo 2020
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (GU n. 82 del 28-03-2020) - Decreto Legge del 25 marzo 2020 n.19
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 79 del 25-3-2020) - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU n. 76 del 22-03-2020) - Delibera ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) n. 268 del 19 marzo 2020
Sospensione dei termini nei procedimenti di competenza dell’Autorità e modifica dei termini per l’adempimento degli obblighi di comunicazione nei confronti dell’Autorità - Decreto Legge del 17 marzo 2020 n.18
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 70 del 17-3-2020) - Protocollo del 14 marzo 2020
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11 marzo 2020
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale (GU n. 64 del 11-03-2020) - Decreto Legge 9 marzo 2020, n.14
Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19. (GU n. 62 del 9-3-2020) - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020
Ulteriori misure urgenti per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU n. 62 del 09-03-2020) - Decreto Legge dell'8 marzo 2020 n.11
Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività giudiziaria (GU n. 60 del 8-3-2020) - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020
Ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale (GU n. 59 del 08-03-2020) - Legge 5 marzo 2020, n. 13
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 61 del 9-3-2020) - Delibera del Consiglio dei Ministri del 5 marzo 2020
Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU n. 57 del 6-3-2020) - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020
Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 (GU n. 55 del 04-03-2020) - Decreto Legge 2 marzo 2020, n. 9
Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 53 del 2-3-2020) - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 52 del 01-03-2020) - Rational use of personal protective equipment for coronavirus disease 2019 (COVID-19) del 27 febbraio 2020
Linee guida dell'OMS sull'uso razionale dei dispositivi di protezione individuale per la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 febbraio 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 47 del 25-2-2020) - Circolare del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 24 febbraio 2020
Applicazione dell’articolo 103 del d.l. 17 marzo 2020 alle procedure di cui al d.lgs. 50/2016 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2020
Misure urgenti di contenitmento del contagio del virus COVID-19 (GU n. 45 del 23-02-2020) - Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 630 del 3 febbraio 2020
Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (GU n. 32 del 08-02-2020) - Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.(GU n. 26 del 1-2-2020)