IUS ET SALUS - Periodico online di diritto sanitario e farmaceutico

Ippocrate rifiuta i doni di Artaserse

Periodico online di diritto sanitario e farmaceutico

logo federsanitaQuesto Periodico può essere sfogliato per numero, per area tematica, per argomento o per tipo di contributo, informativo (giurisprudenza) o scientifico (editoriale, dottrina, nota a sentenza, pubblicati per gentile concessione della Rivista quadrimestrale di diritto sanitario e farmaceutico Ius & Salus). Cliccando su un qualsiasi elemento presente nei contributi (fascicolo, autore, area tematica, argomento o tipologia) vengono elencati tutti i contributi corrispondenti.

Il periodico collabora con Federsanità ed offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse degli Enti associati, proponendosi quale punto di riferimento nel panorama divulgativo della cultura giuridica e della conoscenza dei sistemi sanitari.

 

Notizie in evidenza:

a cura di Vincenza Di Martino, Avvocato del Foro di Roma

Proroga tecnica; uso del contratto ponte e controlli in fase esecutiva nel contesto dei contratti pubblici del settore sanitario

ANAC, nella delibera in evidenza, ribadisce che la proroga tecnica dei contratti pubblici ha carattere eccezionale e di temporaneità, essendo uno strumento che assicura una data prestazione in favore della Pubblica amministrazione, nelle more dell’espletamento di una nuova procedura di gara ed è ammessa solo nei casi eccezionali in cui, per ragioni oggettive estranee all’amministrazione, vi sia l’effettiva necessità di assicurare il servizio nelle more dell’espletamento di una nuova procedura di gara.

 

Lavoro agile, pay-back e modifica della normativa vigente sul Sistema sanitario della Regione Calabria: convertito in Legge n. 170/2023 il Decreto-legge n. 132/2023 dopo l’esame della Camera dei Deputati (A.C. 1551-2023)

Convertito in legge n. 170/2023 il decreto-legge n. 132/2023 che predispone deroghe di termini in materia di diritto al ricorso al lavoro agile da parte dei lavoratori fragili, prevedendo una specifica disciplina per il personale docente; di versamento di importi dovuti a titolo di pay-back dalle aziende fornitrici di dispositivi medici al SSN e di normativa vigente, relativamente al Sistema sanitario della Regione Calabria. La legge è in vigore dal 29 novembre 2023.

 

Crisi del Pronto Soccorso: genesi multifattoriale e proposte di interventi multipiano

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, nel documento in evidenza, esamina la proposta di programma della Commissione XII della Camera sulla situazione della medicina dell’Emergenza Urgenza e dei Pronto soccorso in Italia, evidenziandone le maggiori criticità, reali e condivisibili. La Conferenza de qua condivide, in particolare, una serie di considerazioni e proposte al fine di a migliorare la condizione del sistema di emergenza-urgenza ospedaliero.

 

Modifiche in materia di preparazioni di farmaci galenici: approvato al Senato l’art. 16 del DDL concorrenza 2022

È stato approvato dal Senato della Repubblica in data 15 novembre 2023 il DISEGNO DI LEGGE, recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022, presentato dal Ministro delle imprese e del made in Italy. Il settore sanitario è interessato dall’art. 16 del testo normativo in questione, la cui rubrica definisce la materia incisa dalla modifica, ossia la preparazione dei farmaci galenici.

 

Le valutazioni preliminari della Corte dei Conti sul DDL bilancio 2024

Il 13 novembre 2023, a Roma, la Corte dei conti è intervenuta dinanzi alle Commissioni bilancio congiunte di Camera e Senato, nell’ambito delle audizioni preliminari all’esame del disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”.

 

Tutte le notizie in evidenza

Ultimi contributi pubblicati:

logo laterale

DIRETTORE RESPONSABILE
Avv. Vincenza Di Martino

DIRETTORE EDITORIALE
Avv. Antonio Cordasco

DIRETTORE SCIENTIFICO
Prof. Guerino Fares

REDAZIONE
Via Pompeo Magno, 7 - 00192 Roma
Telefono +39 06 8072791
Fax +39 06 8075342
Email redazione@iusetsalus.it

REGISTRO DELLA STAMPA
Iscritta al Tribunale di Roma
in data 28/03/2019 al n. 40/2019

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

I contributi scientifici sono pubblicati per gentile concessione della Rivista quadrimestrale di diritto sanitario e farmaceutico Ius & Salus:

logo rivista

rivistaiusetsalus.it

Il periodico collabora con Federsanità ed offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse degli Enti associati:

logo federsanita

federsanita.it

ilmiositojoomla.it

Chiediamo il consenso al trattamento dei dati personali esteso alla profilazione ed all’eventuale trattamento tramite società terze nonché all’uso dei cookie. Cliccando sul bottone "Acconsento", acconsenti al trattamento dei dati necessari al funzionamento del sito e alla memorizzazione del consenso all'installazione di tutti i coookies, compresi quelli di terzi, per un perido di 48 ore, durante le quali non apparirà più questa informativa breve, ma sarà sempre possibile modificare le proprie preferenze accedendo alla informativa estesa contenuta nel sito. Per le finalità di utilizzo, la Privacy Policy e per rivedere la tua scelta in qualsiasi momento, clicca sul pulsante “Privacy e Cookie policy” o sul link presente in fondo ad ogni pagina del sito.