
Periodico online di diritto sanitario e farmaceutico
Questo Periodico può essere sfogliato per numero, per area tematica, per argomento o per tipo di contributo, informativo (giurisprudenza) o scientifico (editoriale, dottrina, nota a sentenza, pubblicati per gentile concessione della Rivista quadrimestrale di diritto sanitario e farmaceutico Ius & Salus). Cliccando su un qualsiasi elemento presente nei contributi (fascicolo, autore, area tematica, argomento o tipologia) vengono elencati tutti i contributi corrispondenti.
Il periodico collabora con Federsanità ed offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse degli Enti associati, proponendosi quale punto di riferimento nel panorama divulgativo della cultura giuridica e della conoscenza dei sistemi sanitari.
Notizie in evidenza:
Con la Decisione n. 9/2022, decisa nella Camera di Consiglio del 15 dicembre 2021 e depositata in Cancelleria il 25 febbraio 2022, la Corte dei Conti dell’Umbria, Sezione Giurisdizionale, Perugia, ha stabilito che costituisce danno erariale non addivenire a una transazione palesemente vantaggiosa. Tale danno va determinato in misura pari alla differenza tra il costo complessivo sostenuto per la soccombenza e quello che sarebbe derivato dalla conciliazione.
LEGGE 10 agosto 2023, n. 112, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (GU n.190 del 16-08- 2023. Entrata in vigore del provvedimento: 17/08/2023).
CORTE DEI CONTI – SEZ. GIUR. REGIONE UMBRIA, Sentenza del 23 novembre 2022, n. 99. Si segnala un importante sentenza dei Giudici contabili con la quale è stata accertata e dichiarata la responsabilità amministrativa dei direttori e della dirigenza sanitaria per aver causato danno all’erario disponendo reiterate proroghe di contratti per i servizi ospedalieri, intercorsi tra l’Azienda Ospedaliera, la ASL e la società x in violazione del principio della concorrenza.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, SEZIONE LAVORO, Ordinanza, 16 maggio 2023 n. 13391. L’attività intramoenia, al fine della riduzione delle liste di attesa, non può comportare un volume di attività libero professionale superiore a quella che il dipendente deve assicurare per i compiti istituzionali
CASSAZIONE CIVILE, SEZIONE III, Ordinanza 13 giugno 2023 n. 16900. Con l’ordinanza del 13 giugno 2023, n. 16900, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha delineato gli oneri probatori gravanti sulla struttura sanitaria, al fine di vincere la presunzione di contrazione d’infezioni nosocomiali in ambito ospedaliero.
Tutte le notizie in evidenza
Ultimi contributi pubblicati: