Questo Periodico può essere sfogliato per numero, per area tematica, per argomento o per tipo di contributo, informativo (giurisprudenza) o scientifico (editoriale, dottrina, nota a sentenza, pubblicati per gentile concessione della Rivista quadrimestrale di diritto sanitario e farmaceutico Ius & Salus). Cliccando su un qualsiasi elemento presente nei contributi (fascicolo, autore, area tematica, argomento o tipologia) vengono elencati tutti i contributi corrispondenti.
Notizie in evidenza:
L’applicazione del principio di equivalenza tecnica negli appalti pubblici aventi a oggetto la fornitura di prodotti farmaceutici
Con la sentenza in evidenza, la Terza Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata sull’espressione del principio di equivalenza tecnica negli appalti pubblici aventi a oggetto la fornitura di prodotti farmaceutici per i quali è richiesta una specifica classificazione di categoria.
Il trattamento dei dati personali attraverso il dossier sanitario aziendale
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha chiarito le condizioni di accesso al dossier sanitario, al tempo del Covid-19.
L’utilizzo della proroga, quale fattispecie di affidamento senza gara, comporta la violazione dei principi di libera concorrenza o di parità di trattamento ex art.30 comma 1 del D.lgs n.50/2016
L’ANAC ricorda alle Strutture Sanitarie committenti l’osservanza, inderogabile, dei principi di libera concorrenza e di parità di trattamento negli appalti pubblici in ambito sanitario.
ANAC e ACN: protocollo in materia di anticorruzione, trasparenza e appalti. il patrimonio informativo della Banca dati nazionale dei contratti pubblici
ANAC (Autorità nazionale anticorruzione) e ACN (Agenzia per la Cybersicurezza nazionale) hanno sottoscritto il protocollo in materia di anticorruzione, trasparenza e appalti, a protezione del patrimonio informativo della Banca dati nazionale dei contratti pubblici.
La revisione dei prezzi e l’obbligo di concludere il procedimento amministrativo con un provvedimento espresso
La revisione dei prezzi: in presenza di una formale istanza dell’appaltatore, l’Amministrazione appaltante ha l’obbligo di provvedere con un atto espresso.